Milano – Uno dei principali obiettivi della strategia europea per la finanza sostenibile è quello di canalizzare le risorse private verso attività economiche rilevanti nel contribuire fattivamente al raggiungimento degli obiettivi ambientali. L’Europa avrà bisogno di circa 350 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi all’anno in questo decennio per raggiungere il suo obiettivo di riduzione delle emissioni al 2030, e di oltre 130 miliardi di euro per altri obiettivi ambientali. I fondi pubblici non sono sufficienti e occorre coinvolgere in modo attivo tutti gli attori del sistema economico e finanziario: mercati e intermediari finanziari (banche e assicurazioni), imprese di grandi, medie e piccole dimensioni. La Commissione Europea ha già pubblicato la Tassonomia per gli investimenti sostenibili che tuttavia è stata costruita considerando prevalentemente le grandi imprese e la loro valutazione da parte degli investitori nei mercati finanziari. È ora necessario un adattamento di tale documento per tenere in considerazione obiettivi e peculiarità delle PMI, al fine di fornire criteri oggettivi per valutarne la sostenibilità ambientale. Il tema sarà al centro di un webinar dal titolo “La tassonomia finanziaria per le PMI: le opportunità offerte dal PNRR italiano. Come tradurre gli obiettivi del Piano Nazionale in una strategia di sostenibilità delle PMI italiane”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l’economia (Di.SEA.DE) dell’Università di Milano-Bicocca e dal Centro Studi in Economia e Regolazione del Servizi, dell’Industria e del Settore Pubblico (CESISP) dell’ateneo. L’evento si svolgerà domani, giovedì 16 settembre, dalle 14:30 alle 17 e sarà accessibile online previa registrazione gratuita al link https://unimib.webex.com/unimib-it/onstage/g.php?MTID=e9129c649a5253be081c5310630638dd4 (Password PNRR). Dopo i saluti del Pro-Rettore Vicario dell’ateneo, Marco Orlandi, e di Massimo Beccarello, direttore del CESISP, verranno introdotti i temi della tassonomia finanziaria sugli investimenti sostenibili e del percorso regolamentare in atto. Interverranno Carlo Corazza, Capo Ufficio Parlamento Europeo in Italia, Francesco Bicciato, Segretario Generale Forum sulla Finanza Sostenibile e Gaia Ghirardi, Responsabile Sostenibilità in Cassa Depositi e Prestiti e Observer Piattaforma UE finanza sostenibile. A seguire Monica Rossolini, professoressa di Economia degli Intermediari Finanziari, presenterà il nuovo Laboratorio sull’applicazione della tassonomia finanziaria alle PMI che all’interno del CESISP diventerà un luogo di incontro tra ricerca e pratica professionale per favorire lo sviluppo di iniziative di analisi e discussione nell’ambito di tematiche relative alla sostenibilità delle PMI e di confronto sulla definizione di strumenti e criteri per la misurazione oggettiva del contributo delle PMI al raggiungimento degli obiettivi ambientali definiti dal green deal europeo. Seguirà un intervento di Olivo Foglieni, Vice Presidente Confindustria Bergamo, che presenterà una recente esperienza di Confindustria Bergamo nell’ambito di un progetto europeo sul tema dell’energia. La seconda parte del webinar prevede una tavola rotonda coordinata da Paola Bongini, professoressa di Economia degli Intermediari Finanziari, nella quale interverranno Paolo Melone, Coordinamento Marketing e Business Development Gruppo Intesa Sanpaolo, Francesca Brunori, Direttore Credito e Finanza Confindustria, Rosanna Fusco, Senior Vice President ENI, Lucia Alessi, Responsabile Finanza Sostenibile Commissione Europea – Joint Research Centre, Oliviero Montanaro, Direttore CRESS Ministero della transizione ecologica, Daniela Cataudella, Head of Political & Sovereign – Task Force Green SACE). I relatori discuteranno delle azioni per sostenere la transizione energetica delle PMI e le opportunità offerte dal nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’incontro si concluderà con alcune considerazioni di sintesi a cura di Arturo Patarnello, professore di Economia degli Intermediari finanziari-Università Milano-Bicocca.